L’arredamento stile industriale è diventato una delle più grandi tendenze degli ultimi anni. Esso è caratterizzato dal suo aspetto robusto, rustico e minimalista. Questo tipo di arredamento è nato inizialmente nei loft dove gli artisti trasformavano gli spazi vuoti delle fabbriche in abitazioni, ma si è esteso in molti altri luoghi come bar, ristoranti e case private.

L’arredamento stile industriale è un’ottima scelta per chi cerca uno stile di design moderno e funzionale, con un tocco di fascino rustico e un’atmosfera urbana.

L’arredamento stile industriale è caratterizzato dall’utilizzo di materiali grezzi e di ispirazione industriale come il ferro, il metallo, il cemento e il legno grezzo. Gli elementi di design distintivi includono l’uso di colori neutri come il grigio, il bianco e il nero, nonché l’uso di superfici ruvide e texture grezze. Gli arredi tipici di questo stile includono scaffali in metallo, mobili in legno grezzo, lampade da soffitto in metallo, sedie in metallo e cuoio, e decorazioni in ferro battuto.

Arredamento stile industriale

Per creare un’atmosfera industriale nella tua casa, puoi iniziare scegliendo mobili robusti e funzionali che abbiano un aspetto rustico e durevole. Aggiungi poi elementi decorativi come lampade in metallo, orologi vintage, quadri ispirati alla meccanica e alle macchine industriali e complementi d’arredo in ferro battuto. Utilizza anche materiali come il cemento e il legno grezzo per creare una sensazione di spazio aperto e un’atmosfera industriale.

L’elemento chiave dell’arredamento stile industriale è l’uso di materiali grezzi come il ferro, l’acciaio e il legno grezzo. Questi materiali danno un aspetto ruvido ma elegante ai mobili e agli accessori di arredamento. La sensazione di spazio aperto e la mancanza di decorazioni superflue sono caratteristiche importanti dello stile industriale.

Arredamento stile industriale un'ottima scelta per chi cerca uno stile di design moderno e funzionale 2

I mobili che meglio si adattano a questo stile sono quelli in metallo o in legno massello grezzo ed espanso, come scaffali in ferro battuto, poltrone in metallo e tavoli in legno massello. Le fabbriche e gli edifici industriali sono stati la fonte d’ispirazione per questo stile. Per questo motivo, i mobili industriali caratterizzati dalla struttura metallica robusta, alle linee minimali e senza fronzoli sono spesso presenti in interni in stile industriale.

La scelta dei colori è molto importante in questo stile. Ci si concentra su tonalità scure come il grigio, il nero e il marrone. Un’eccezione è data per l’utilizzo del colore bianco che può essere utilizzato per illuminare gli interni e creare un contrasto con i materiali grezzi del metallo e del legno. L’uso di tessuti grezzi, come il cotone o la lana, per le tende, i cuscini o i tappeti, è un’altra caratteristica di questo stile.

L’illuminazione è fondamentale nell’arredamento stile industriale. Le lampade con tonalità scure e grandi sono perfette per creare un’atmosfera intima e moody. Di solito le lampade non vengono scelte solo per la loro funzionalità, ma anche per il loro aspetto rustico e industriale.

In sintesi, l’arredamento stile industriale è un modo per creare un’atmosfera rustica e robusta all’interno della propria casa. Un mix di ferro, acciaio e legno grezzo dà vita a un look minimale, elegante e di grande impatto visivo. Con questa tendenza, si possono creare ambienti dal carattere forte, pratici e funzionali al tempo stesso.

In conclusione

Seguici anche su Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire le ultime tendenze dell’arredamento stile industrial e per trovare ispirazioni per la tua casa.