Credenza con 2 porte scorrevoli completa di 1 ripiano. La credenza tendenzialmente è il mobile da cucina in cui si conservano le stoviglie. La credenza, come oggetto di arredamento così come lo conosciamo oggi, è il mobile più caratteristico della cucina e ha una storia affascinante, che affonda le radici in un passato lontano. La credenza dona alla casa un’atmosfera accogliente e confortevole, e non può mai mancare nella zona giorno, assieme al tavolo e alle sedie.
Questo mobile nasce nel 1600 circa in Emilia-Romagna e in origine era un mobile basso e lungo collocato solitamente nella sala dei banchetti. Nel corso dei secoli la credenza ha avuto una lunga evoluzione e assunto varie forme, dotandosi di ante, vetrine e cassetti per riporre piatti, bicchieri, gli utensili da cucina e conservare gli alimenti.
La funzione della credenza non è mai tramontata, e ancora oggi è un elemento indispensabile per ottenere un interno perfetto di una casa, dove la si usa per esibire i servizi preziosi, l’argenteria, le porcellane, le bottiglie di vino pregiato.
Misure:
Larghezza Cm. 120
Profondità Cm. 40
Altezza Cm. 88
Materiali:
Cornici e gambe: legno massello.
Fianchi, fondo, ripiano, coperta e porte: pannello in fibra di legno impiallacciato.
Schienale: compensato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.